Il fascino di Cala Granara
Immagina una spiaggia di sabbia bianca finissima, circondata da palme e macchia mediterranea, con un mare dalle sfumature turchesi e cristalline. Benvenuto a Cala Granara, una delle perle più belle e nascoste dell’Arcipelago di La Maddalena, situata sull’isola di Spargi. Questa cala incantevole, meno affollata rispetto ad altre spiagge della zona, è perfetta per chi cerca tranquillità e un mare da sogno.
Se ti stai chiedendo:
● Come raggiungere Cala Granara?
● Qual è il modo migliore per visitarla? In questa guida ti spiegheremo tutto quello che devi sapere per scoprire Cala Granara in barca, la soluzione più comoda e suggestiva.
In questa guida ti spiegheremo tutto quello che devi sapere per scoprire Cala Granara in barca, la soluzione più comoda e suggestiva.
Dove si trova Cala Granara
Cala Granara si trova sulla costa meridionale dell’Isola di Spargi, una delle isole più affascinanti dell’Arcipelago di La Maddalena. Grazie alla sua posizione, è una delle poche spiagge dell’arcipelago senza rocce granitiche a riva, il che la rende ideale per bagni rilassanti in acque trasparenti. Questa baia è completamente immersa nella natura, senza stabilimenti o costruzioni, il che la rende perfetta per chi desidera un’esperienza autentica e incontaminata.
Il modo più comodo per visitare Cala Granara Cala Granara è accessibile solo via mare, il che la rende ancora più esclusiva e affascinante. Non esistono sentieri che permettano di raggiungerla via terra, quindi l’unico modo per godere delle sue acque cristalline è a bordo di una barca. Tour in barca con Giteinbarca.it
Noi di Giteinbarca.it organizziamo un tour giornaliero in barca nell’Arcipelago di La Maddalena, con una tappa esclusiva a Cala Granara.
🛥️ Cosa rende speciale il nostro tour alle spiagge dell' isola di Spargi?
✅ Navigazione panoramica attraverso le isole più belle dell’arcipelago.
✅ Soste per il bagno e lo snorkeling nelle acque più limpide della Sardegna.
✅ Esplorazione delle calette più suggestive, come Cala Soraya e Cala Corsara.
✅ Esperienza rilassante, senza il caos delle spiagge più affollate.
✅ Equipaggio esperto che ti guiderà alla scoperta dei segreti dell’arcipelago.
🚤 Le nostre partenze: I nostri tour partono ogni mattina dal porto di La Maddalena e da Palau. Durante la giornata avrai la possibilità di scoprire più spiagge meravigliose, con soste per il bagno e snorkeling in angoli nascosti dell’arcipelago.
💡 Consiglio: Cala Granara è una delle spiagge più richieste del nostro tour, quindi ti consigliamo di prenotare in anticipo per garantirti un posto!
Cosa portare per l’escursione nell' Arcipelago della Maddalena
Preparare lo zaino nel modo giusto può fare la differenza tra una giornata perfetta e qualche piccolo inconveniente. Ecco tutto ciò che dovresti portare con te per goderti al massimo l’escursione in barca a Cala Granara e nell’Arcipelago di La Maddalena.
L’essenziale per il mare
● Costume da bagno: sembra scontato, ma meglio averne uno di riserva nel caso il primo resti bagnato.
● Telo mare: scegli uno in microfi bra per risparmiare spazio e farlo asciugare rapidamente.
● Ciabatte o sandali da mare: utili per muoversi facilmente sulla barca e sulla spiaggia.
● Cambio di vestiti: una maglietta leggera o un pareo saranno perfetti per coprirsi dopo il bagno. Protezione dal sole Il sole in Sardegna è intenso, soprattutto in mare, dove i rifl essi sull’acqua aumentano l’esposizione ai raggi UV. Proteggerti è fondamentale per evitare scottature e disidratazione.
● Crema solare ad alta protezione (SPF 50): scegli una versione waterproof e eco-friendly, per rispettare l’ambiente marino.
● Cappello a tesa larga o un berretto: meglio se traspirante e leggero.
● Occhiali da sole polarizzati: aiutano a ridurre il riverbero della luce sull’acqua, migliorando la visibilità e proteggendo gli occhi. Attrezzatura per lo snorkeling e il relax in acqua Le acque di Cala Granara e delle altre spiagge di Spargi sono tra le più trasparenti della Sardegna.
Porta con te:
● Maschera e boccaglio: per esplorare i fondali e osservare i pesci colorati.
● Pinne leggere: se ami nuotare e vuoi muoverti con più agilità sott’acqua.
● Custodia impermeabile per il telefono: perfetta per scattare foto o fare video senza rischiare danni.
📷 Gadget e accessori utili
● Fotocamera o GoPro: Cala Granara e l’arcipelago sono scenari da cartolina, ideali per foto incredibili.
● Power bank: se usi il telefono per fare foto o video, una batteria di riserva può essere utile.
● Zaino impermeabile o busta stagna: per proteggere telefoni, fotocamere e altri oggetti dall’acqua.
Conclusione
Cala Granara è una delle spiagge più belle e incontaminate dell’Arcipelago di La Maddalena. Grazie al suo mare cristallino, alla sabbia bianca e alla natura selvaggia, è la destinazione perfetta per chi cerca un angolo di paradiso lontano dalla folla. L’ unico modo per visitarla è via mare, e il nostro tour in barca con con la nave Lady Luna 3, pensa che è la nave piu' moderna della Sardegna, entrata in linea nel 2024 ma ultimata nell' anno 2025 per renderla ancora piu' comoda.
La nostra escursione in barca nell' Arcipelago della Maddalena è la soluzione ideale per scoprire questo gioiello dell' isola di Spargi in tutta comodità.
📅 Prenota ora la tua escursione con Giteinbarca.it e vivi un’esperienza indimenticabile tra le meraviglie dell’Arcipelago di La Maddalena! 🌊
Dai un' occhiata anche al nostro nuovo sito www.giteinbarca.com pensato per la nostra clientela estera e scritto principalmente in lingua inglese.