Seleziona la tua lingua

Nel Nord Sardegna le spiagge belle sono tante, troppe per inserirle tutte in un solo articolo. Questa parte di costa è infatti la più conosciuta e frequentata da vip e artisti che ogni anno trascorrono le proprie vacanze in questi luoghi meravigliosi.

Ma quali sono le spiagge del nord che vale davvero la pena visitare?

In questo articolo abbiamo pensato di selezionare quelle che a nostro avviso sono le migliori, raggiungibili sia via mare che via terra.

 

Spiaggia Rosa - Isola di Budelli

Nell’isola di Budelli, appartenente all’arcipelago di La Maddalena, si trova una delle spiagge più famose al mondo: parliamo della Spiaggia Rosa, in cui i colori della natura creano un fascino unico e speciale.

Il colore della sabbia è dovuto alla presenza di frammenti di organismi marini (coralli e gusci di molluschi) che si depositano sulla riva, donando all’arenile il suo colore caratteristico.

Tuttavia, per questo stesso motivo il suo ecosistema è molto fragile. La spiaggia appartiene infatti agli habitat protetti, per cui non è possibile avvicinarsi alla riva.

Chi decide di recarsi in questa spiaggia lo fa via mare. Se vuoi vivere l’esperienza, il nostro equipaggio ti permetterà di ammirarla a bordo della Lady Luna 3: la Spiaggia Rosa è infatti la prima tappa del nostro tour dell’arcipelago.

 

Cala Corsara - Isola di Spargi

Tra le spiagge più belle del nord Sardegna non possiamo che citare Cala Corsara.

Come l’isola di Budelli, anche Spargi fa parte dell’arcipelago di La Maddalena. La sua splendida spiaggia è conosciuta per la sabbia bianca e finissima oltre che per le acque cristalline.

In questo paesaggio mozzafiato la sabbia chiara incontra le particolari conformazioni rocciose dell’isola, unite a una fitta vegetazione fatta di ginepri e gigli marini.

A differenza della Spiaggia Rosa, Cala Corsara si può visitare: è possibile fare il bagno nelle sue acque cristalline e toccare la sua sabbia finissima. Il nostro itinerario la include come terza tappa nella visita dell’arcipelago, con sosta di un’ora.

 

Spiaggia di Porto Ferro

Nella costa nord occidentale della Sardegna si trova la spiaggia di Porto Ferro, un arenile lungo chilometri caratterizzato da una sabbia dorata e a tratti rossastra da cui prendere il nome. Le sue acque cristalline alternano sfumature di blu profondo e verde smeraldo.

La spiaggia è chiusa da un complesso roccioso di scogli in trachite rossa e la sua ventosità la rende una delle mete preferite dai surfisti. Alle sue spalle si trova una grande pineta che la separa dal lago di Baratz, l’unico lago naturale della Sardegna.

Porto Ferro è una delle spiagge più conosciute del Nord Sardegna, dista solo venti chilometri da Alghero ed è facilmente raggiungibile in macchina.

 

Spiaggia La Pelosa - Stintino

Chi non ne ha mai sentito parlare?

Insieme alle già citate, la spiaggia della Pelosa è un’icona del Nord Sardegna, con le sue acque limpide e il fondale bassissimo che si spinge lontano, ricordando le coste caraibiche.

Le infinite sfumature di blu del mare incontrano il candore della sabbia, finissima e quasi impalpabile, che si sviluppa in morbide dune man mano che ci si allontana dall’acqua. La vegetazione fatta di ginepri ci ricorda che siamo in Sardegna, anche se non si direbbe.

La spiaggia si trova a due chilometri da Stintino ed è facilmente raggiungibile in macchina. Tuttavia è a numero chiuso, quindi per potersi recare è necessario prenotare.

 

Cala dell’Argentiera

Una delle più affascinanti spiagge della Sardegna del Nord, l’Argentiera si distingue dalle precedenti per il suo paesaggio caratteristico.

La cala si trova all’interno del paese Argentiera, ex distretto minerario conosciuto in passato per la ricchezza di giacimenti di piombo argentifero e zinco da cui prende il nome.

Se cerchi una spiaggia poco affollata questa è la meta perfetta. La cala ha pochi visitatori anche durante l’alta stagione, nonostante vanti acque cristalline e dalle mille sfumature. La sabbia è grossa e grigia ed è divisa dalla miniera.

Argentiera fa parte del comune di Sassari e la spiaggia si trova sotto gli edifici minerari.

 

Cala Brandinchi - San Teodoro

Nella costa nord orientale della Sardegna San Teodoro nasconde una delle sue spiagge più belle, fatta di una sabbia bianchissima e un inconfondibile fondale turchese.

La spiaggia è lunga e stretta e ha un panorama mozzafiato in cui l’isola di Tavolara fa da protagonista, mentre la vegetazione è ricca di profumati ginepri tipici della flora sarda.

Il fondale di Cala Brandinchi è limpido e basso, adatto alle famiglie con bambini, mentre gli scogli in lontananza ospitano la variegata fauna marina, perfetta per gli amanti dello snorkeling.

La spiaggia è facilmente raggiungibile grazie alla strada che porta a Olbia, ma nel periodo di alta stagione è necessaria la prenotazione, utile a preservare l’ecosistema.

In conclusione, le spiagge belle nel Nord Sardegna sono tantissime, ma non tutte raggiungibili in auto. Se vuoi vivere un’esperienza a contatto con i luoghi più nascosti, puoi sempre prenotare dal nostro sito e salire a bordo della nostra Lady Luna 3!

 

Prenotazioni online

È facile prenotare su giteinbarca.it la tua escursione da Palau o da La Maddalena!

Utilizza il nostro servizio di prenotazioni online e assicurati il tuo posto sulla barca senza bisogno di pagamenti online

Prenotazioni Contattaci

Puoi trovare tutte le informazioni che ti servono sul sito:

Orari di partenza Come arrivare Prezzi